Raffaele Novelli
Salve a tutti mi chiamo Raffaele Novelli, classe ’75, appassionato del mondo chitarristico in generale. Suono la chitarra da ormai vent’anni, e da una decina mi sono innamorato delle chitarre hawaiane, dei risonatori (Dobro- National), e dello slide con accordatura aperta. Tutto nasce dalla passione per il Blues e dalla curiosità di capire il funzionamento [...]
Chiara Massimi
Ho studiato presso l’accademia Ars Labor di Roma, diplomandomi nel 2006 come restauratore di tele, tavole, opere lignee policrome, affreschi e dipinti murali. Da aprile a luglio 2006, ho preso parte ad uno stage di materiale lapideo e metalli, presso il Cimitero Acattolico per gli stranieri al Testaccio. Ho frequentato il liceo artistico, durante il [...]
Giulio Cremisini
Tappezziere da oltre quaranta anni, ha prestato opera presso il Ministero degli esteri, Alitalia, e orgoglioso di riaver tappezzato due poltrone appartenenti a Luigi XIV attualmente esposte al museo del Louvre di Parigi.
Giuseppe Giordano
Osservare un mobile antico è veramente emozionante , ma toccarlo o addirittura restaurarlo, è esaltante. Pensare a quell’artigiano che un tempo, con amore, esperienza e abilità ci ha trasmesso quell’oggetto ci emoziona. Non ci resta altro che rispettare esperienza e abilità di quell’ Artigiano e con lo stesso amore portare l’oggetto al suo antico splendore.